giovedì 3 febbraio 2011

Segnalazione anomalie nella concessione del rimborso spese per l'aggiornamento professionale dei medici di controllo

Al Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS , sono arrivate varie segnalazioni di anomalie nella concessione del rimborso spese per l'aggiornamento professionale dei medici di controllo, in particolare in alcune sedi il rimborso di 500 euro è stato negato per una errata interpretazione di quanto novellato nel messaggio intranet 007413 del 01.04.2009.
Si è gia intervenuti in queste ore, facendo seguito alle segnalazioni ricevute dai coordinatori regionali , sia presso il CML nazionale che presso le sedi periferiche per risolvere alcune anomale "non concessioni" dei rimborsi.
E' possibile che venga effettuata una segnalazione, se non addirittura un ricorso, anche alla Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito e p.c alla Direzione Generale.
Si invitano tutti i colleghi , anche se non iscritti alla fimmg, a segnalare mediante e-mail
all indirizzo : medicinafiscaleinps@fimmg.org eventuali "anomale non concessione" dei rimborsi nelle loro sedi.
Il settore FIMMG valuterà caso per caso ogni singola segnalazione , e se fosse verificata un errata interpretazione della disciplina , interverrà presso le sedi competenti per far ricevere il
rimborso ingiustamente negato.

venerdì 24 dicembre 2010

Auguri!!




Il Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS, nell’ augurare a tutti i medici di controllo un Sereno Natale ed un Nuovo Anno che sia per tutti fonte di “tranquillità prosperità e gioia”, coglie l’occasione per ribadire l’impegno instancabile e continuo del sindacato presso tutte le sedi competenti per ottenere un rinnovo contrattuale che consenta di migliorare l’efficienza e l’efficacia del sistema,professionalizzare e fidelizzare l’attività dei medici interessati, con necessità di una “sicurezza” del volume e della costanza dell’attività lavorativa, il tutto nell’ ambito di un rapporto convenzionale che guardi ad una diversa figura giuridica del medico di controllo, che sappia anche rispondere alle attuali innovazioni tecnologiche ed alle eventuali future modifiche legislative, che potranno riguardare la medicina di controllo.





Il Settore FIMMG, ha cercato in questi mesi di “stimolare” le sedi INPS dove maggiormente si sono verificate le solite e severe disfunzioni con grave danno economico per i colleghi; a tal proposito si ha notizia che la circolare “attuativa” riguardante le modalità operative del data mining, già pronta da varie settimane, dovrebbe (il condizionale è obbligatorio) essere in dirittura di arrivo, consentendo , a chi di dovere, una volta ufficializzato chi “deve fare e cosa deve fare” di richiamare chi si dimentica che la lavorazione del flusso della certificazione di malattia è un obbligo di servizio così come novellato in un noto messaggio dal Coordinatore Nazionale Medico Legale.

Nel rinnovare i nostri auguri, chiediamo a tutti i colleghi di comprendere il “silenzio” di queste settimane, ce ne dispiace , ma è stato utile e lo sarà ancora per lavorare con sempre maggior vigore e serenità , consapevoli di dare il massimo impegno per la nostra comune causa


Alfredo Petrone

Coordinatore Nazionale

mercoledì 22 dicembre 2010

Relazione del dott. Giovanni D'Amico
Coordinatore Regionale Sicilia
Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS
Corso ECM
"La certificazione di malattia sullo stato di salute dei lavoratori"
18 Dicembre 2010 Ordine dei Medici Messina

...........i colleghi..................



martedì 30 novembre 2010

Corso ECM“ La certificazione di malattia sullo stato di salute dei lavoratori"

Il 18 Dicembre 2010 si svolgerà un interessante
Corso ECM presso l'Ordine dei Medici di Messina.
Tra i relatori il dott. Giovanni D'Amico
Coordinatore Regionale Sicilia
Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS















sabato 9 ottobre 2010

65° Congresso Nazionale FIMMG : Estratto dalla Relazione del Segretario Nazionale Giacomo Milillo

........Una quarta area caratterizzata dalla presenza di Settori dei Medici Fiscali e dei Medici che garantiscono assistenza ai naviganti, entrambi distinti da una espressività contrattuale oggi riferita esclusivamente a sistemi di "fee-for-service", e che nei prossimi anni , in considerazione della sempre maggiore indisponibilità di medici, dovranno caratterizzarsi con una evoluzione contrattuale più riferibile o a volumi di prestazioni o verso una quota oraria. In entrambi i casi il confronto con tali evoluzioni contrattuali, con i meccanismi che potranno caratterizzarle e con i dirigenti di tali Settori nell' ambito degli organismi statutari di FIMMG, può dare un ulteriore contributo alla crescita di tutto il Sindacato e conseguentemente alla sua già significativa autorevolezza.

Le progettualità del Settore di Medicina Fiscale, che si sta delineando in un rapporto fortemente collaborativo con l'INPS, potrebbero avere effetti positivi anche sull' attività di tutti gli altri medici di medicina generale. La sistematizzazione e professionalizzazione della funzione fiscale, unita alla certificazione di malattia on line, infatti, costituisce il presuposto indispensabile alla introduzione della autoattestazione di malattia da parte del lavoratore per brevi assenze.

domenica 3 ottobre 2010

Assemblea Medici di Controllo INPS "SARDEGNA"

Assemblea Medici di Controllo INPS "SARDEGNA"
Si informano i colleghi della Sardegna, che in occasione del Congresso Nazionale FIMMG, che si terrà presso il Fortevillage Resort Santa Margherita di Pula (Ca) dal 4 al 9 ottobre 2010
si svolgerà un "incontro - dibattito" tra i medici di controllo INPS della regione con la partecipazione del
Coordinatore Nazionale Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS
Coordinatore Regionale Sardegna Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS
Tra gli argomenti del dibattito :
-In arrivo nuove disposizioni (circolare) INPS in merito al Data mining -
-Prossima fase sperimentale dei palmari per le visite mediche di controllo domiciliari-
-Quali sono le possibili e positive novità che potranno essere inserite nel futuro decreto?-
-Osservatorio della medicina di controllo : il ruolo della FIMMG-
per info: medicinafiscaleinps@fimmg.org

martedì 6 luglio 2010

Corso ECM INPS/FIMMG Direzione Generale INPS - Roma 2 Luglio 2010 -


Petrone, Piccioni, Mastrapasqua, Nori,Golino, Marinoni











Petrone, Milillo, Tito, Piccioni,Golino












Petrone, Milillo

















Francesca Fedele, Lia de Zorzi,








Lia de Zorzi, Guido Marinoni






Presidente INPS Antonio Mastrapasqua






Direttore Generale INPS Mauro Nori,






Coordinatore Nazionale Medico Legale INPS Massimo Piccioni



Direttore Regionale Campania INPS Maria Grazia Sampietro





Direttore Centrale INPS Ruggero Golino







Segretario Nazionale Generale FIMMG Giacomo Milillo









Coordinatore Commissione Informatica FIMMG Renzo le Pera








Comitato Centrale FNOMCeO Guido Marinoni






Coordinatore Nazionale Settore FIMMG Medicina Fiscale INPS Alfredo Petrone








Tutti voi ........................................................



................. l'istituto si era un po' scordato dei medici fiscali,oggi li abbiamo ben presenti,per noi sono una risorsa importante,li vogliamo valorizzare,cominceremo da alcuni supporti telematici,un nuovo modo di lavorare fino ad ora era un modo non dignitoso il medico per poter lavorare doveva venire da noi ed aspettare che qualcuno gli dicesse vai a fare una visita,preistoria la stiamo modificando da casa ricevera'le visite su un computer,e sopratutto stiamo anche immaginando che ci possa essere l'ipotesi di una migliore e maggiore collaborazione poiche'come spesso avviene quando si trascura troppo spesso qualcosa poi ci si accorge che quel qualcosa quel qualcuno non era da trascurare ma poteva essere un valore aggiunto e una risorsa maggiore di quanto ci si poteva immaginare.....................Sopratutto vorrei che anche da oggi ci fosse un cambio di passo nei rapporti fra noi,medici di medicina generale e medici fiscali perché' l'inps e',stato chiamato a svolgere nel paese un compito in'immaginabile fino ad un'anno fa,da soli non ce la facciamo abbiamo bisogno delle nostre risorse ma anche di tutti voi in un modo diverso e cioè' più coeso e sinergico.......................................